Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TERREMOTO 3.9 SULL’ETNA: 13 SCOSSE DALLE 10 DI QUESTA MATTINA

Nuove scosse di terremoto: di magnitudo 3.9 Richter alle ore alle ore 12:25:52; di magnitudo 3.5 alle ore 12:28:55; di magnitudo 2.9 alle ore 13:22:18, quelle di maggiore intensità. Sono almeno 25 nella giornata di oggi gli eventi sismici di intensità maggiore a 2 Richter registrate dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Etna, con epicentro tra Randazzo, Maletto, Floresta e Malvagna, tra le province di Catania e Messina

Etna, 22/11/2012 – Un interminabile sciame sismico è in atto nel distretto dell’Etna dove una serie di scosse sismiche di intensità compresa tra 3.9 e 2 sta facendo tremate il vulcano e i centri dell’area geografica circostante, tra le province di Catania e Messina., inducendo preoccupazione tra la popolazione.
La scossa di maggiore intensità è stata registrata alle ore 10:10:41 quando un terremoto di magnitudo 3.9 della scala Richter è stato registratonel distretto sismico Etna, alla profondità di 33.3 km, con epicentro tra Maletto e Randazzo, in provincia di Catania. La scossa è stata avvertita nettamente nei centri entro i 20 km dall'epicentro:
Floresta (Me)
Malvagna (Me)
Moio Alcantara (Me)
Roccella Valdemone (Me)
Santa Domenica Vittoria (Me)
Adrano (Ct)
Biancavilla (Ct)
Bronte (Ct)
Castiglione Di Sicilia (Ct)
Linguaglossa (Ct)
Milo (Ct)
Santa Maria Di Licodia (Ct)
Zafferana Etnea (Ct)
Maniace (Ct)
Ragalna (Ct).

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3 Richter è stata registrata alle ore 10:21:59 nello stesso distretto sismico Etna, sempre con epicentro a Randazzo.
Le scosse registrate a partire dalle ore 10:10:41 sono fino ad ora ben 13.
Non si registrano tuttavia danni a persone po cose sebbene l’allarme nella zona si sia fatto rilevante.

Commenti