Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

UCRIA: 16 LAVORATORI PRIORITARI VERSO LA STABILIZZAZIONE

Ucria (Me), 09/11/2012 - L’amministrazione comunale di Ucria, guidata dal Sindaco Franca Algeri e su proposta dell’assessore al personale Dario Ferro, ha approvato il programma di fuoriuscita per la stabilizzazione a tempo indeterminato, con contratti part-time di 24 ore, di 16 lavoratori prioritari di cui alla Legge Regionale n. 85/1995 e tutti destinati al regime transitorio dei lavori socialmente utili con scadenza al prossimo 31 dicembre, considerato che la legge regionale n. 24 del 2010 da facoltà ai Comuni, rispettando alcuni vincoli, di poter procedere alla stabilizzazione a tempo indeterminato del proprio personale in conformità alla programmazione triennale del fabbisogno del personale.
 Gli atti necessari sono stati già trasmessi a Palermo presso il dipartimento dell’agenzia regionale per l’impiego e l’orientamento e servizi e le attività formative, Servizio V attività socialmente utili. Inoltre, come riferisce il vice Sindaco Ferro, sono già in corso anche le procedure per la stabilizzazione di n. 5 lavoratori LSU in forza presso il comune dei Nebrodi.


Commenti