Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

UPEA ORLANDINA, PRESENTATO COACH POZZECCO

Capo d’Orlando, 15 Novembre 2012 Grande entusiasmo e voglia di far bene. In una affollatissima sala stampa del PalaFantozzi è stato presentato il nuovo allenatore dell'Upea Orlandina: Gianmarco Pozzecco. Per il Poz l'avventura ufficiale è iniziata con la commozione del ritorno a casa. A quattro anni dall’addio al basket, avvenuto proprio con i colori biancoazzurri, l’ex playmaker della nazionale è ritornato a Capo d'Orlando ma sotto una nuova veste, quella di allenatore.
"Sono felice di tornare in questo luogo che ha rappresentanti molto per me - afferma il coach dell'Orlandina Basket, Gianmarco Pozzecco - adesso però cerchiamo di concentrarci per lavorare bene. I protagonisti saranno i miei giocatori."

Giuseppe Marci

Commenti