Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

WINDJET CHIEDE DANNI PER 162 MILIONI AD ALITALIA

Catania, 16/11/2012 - 162 milioni di danni è quanto chiede Windjet ad Alitalia per la fallita trattativa tra le due aziende: la compagnia aerea siciliana low cost ha "avviato, nelle sedi giudiziarie competenti, parte delle azioni volte ad accertare i profili di responsabilità civile di Alitalia-Cai".
Windjet - infatti - ha presentato una richiesta di risarcimento danni per l'ammontare complessivo di 162,5 milioni di euro da Alitalia-Cai. La notizia è stata anticipata dal quotidiano catanese "La Sicilia" e confermata dalla compagnia siciliana Windjet. "Parte delle azioni sono volte ad accertare i profili di responsabilità civile di Alitalia-Cai" durante la fallita trattativa tra le due aziende, spiega Windjet

Windjet chiede il "riconoscimento del gravissimo pregiudizio sofferto" da cui sono derivati "sconvolgenti effetti socio-economici". L'atto di citazione è stato depositato 8 giorni addietro al Tribunale di Catania.
Secondo Windjet "l'azione legale civile, unitamente a quelle in corso di formalizzazione, chiarirà i contorni della vicenda".

"In particolare - spiegano da Windjet - tale prima fase è finalizzata al riconoscimento del gravissimo pregiudizio sofferto dall'azienda aeronautica esercita da Windjet, attualmente oggetto di procedura di concordato preventivo, affinché vengano ricomposti gli sconvolgenti effetti socio-economici che ne sono derivati, sotto ogni forma ed in pregiudizio delle categorie più deboli, e risarciti i danni che ne sono conseguiti, per oltre 160 milioni di euro". Secondo Windjet "l'azione legale civile, unitamente a quelle in corso di formalizzazione, chiarirà i contorni della vicenda".

Commenti