Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO: CONVEGNO REGIONALE SUI 120 ANNI DEL PSI

Capo d'Orlando, 20 dicembre 2012 - Sabato 22 dicembre, con inizio alle ore 16,30 presso il Centro culturale polivalente “Antonio Librizzi” di Capo d’Orlando, sede della biblioteca e della pinacoteca comunale della cittadina in provincia di Messina, si terrà un convegno regionale sui centoventi anni del Partito Socialista Italiano promosso dalla Fondazione Nuovo Mezzogiorno.
I lavori saranno presieduti da Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana. La vicenda storica del Psi in Sicilia sarà ricordata a partire dai Fasci siciliani fino ai giorni nostri, con particolare attenzione all’impegno profuso da militanti e sindacalisti socialisti nella lotta contro la mafia e nella costruzione dell’autonomia regionale siciliana.

Interverranno Dario Aloisi, Antonino Blando, Alfonso Fratacci, Franco Spanò, Paolo Piccione, Placido Rizzotto, gli ex deputati nazionali socialisti Francesco Barbalace e Cinzia Dato ed i parlamentari regionali neo-eletti Marcello Greco, Gianfranco Vullo e Nello Dipasquale. Concluderà Salvo Andò, presidente della Fondazione Nuovo Mezzogiorno. Durante l’iniziativa, sarà consegnata a Rizzotto una targa realizzata dall’amministrazione comunale orlandina in ricordo dell’omonimo zio, sindacalista socialista ucciso dalla mafia a Corleone.




Commenti