La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CAPO D’ORLANDO, GLI APPUNTAMENTI NATALIZI DEL FINE SETTIMANA

Capo d’Orlando, 14/12/2012 - Primo fine settimana con “…a Capo d’Orlando c’è aria di Natale”. Nell’isola pedonale sta riscuotendo consensi, il “Mercatino di Natale”, con esposizione e degustazione di prodotti artigianali natalizi. Le casette di legno, dislocate nel centro del paese, sono aperte tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
Nel cartellone delle iniziative, predisposto dall’Ufficio Turismo, coordinato dall’Assessore Rosario Milone, sabato 15 dicembre, sempre nell’isola pedonale dalle ore 16.00 è prevista l’esibizione della Dixieland Street Band. Alle ore 17.00 per le vie del paese corpo bandistico “Città di Capo d’ Orlando” mentre alle ore 18.00 nella Biblioteca Comunale (sala conferenze “Tano Cuva”), ci sarà la presentazione del libro “arcobaleno di emozioni” di Linda Reale Ruffino.

Domenica 16 dicembre alle ore 16.00 per le vie del paese spettacolo tradizionale con “Gli zampognari”, mentre alle ore 18.00 nella Biblioteca comunale (sala conferenze “Tano Cuva”), “La dignità dell’anima emozioni e storie di vita quotidiana” – mostra fotografica di Alessandro Licata.

Commenti