La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

COME VESTIREMO I BAMBINI NELL’INVERNO 2013? ALESSANDRO ACERRA HA GIÀ LE IDEE CHIARE

13/12/2012 - Come vestiremo i bambini in autunno-inverno 2012/2013?Il giovane, Eco stilista Alessandro Acerra ha già le idee chiare. Ecco qualche consiglio dalla collezione HIBU Bambino a/i 2012-2013, di cui mostriamo alcune immagini in anteprima. La nuova stagione sarà caratterizzata da un abbigliamento molto sportivo fatto principalmente da Eco FELPE (Pezzi unici fatti a mano a Milano da Sartoria di eccellenza italiana) al tempo stesso un originale stile modaiolo, anche per i piccoli della famiglia che fanno tendenza ai grandi. Eco Felpe girocollo con zip o cappuccio, e le immancabile eco magliette,saranno i capi di maggior tendenza sempre a portata di mano.

La collezione kids HIBU tratta i bimbi da piccoli adulti. Come potete vedere dalle fotografie, i piccoli sono vestiti per giocare e muoversi liberamente.Infine, ricordiamo che HIBU ha una marcia in più, soprattutto quando si parla di bambini: i prezzi sono low cost e ciò permette di investire anche su capi un po’ più originali senza il timore di spendere troppo.
 Sarà un inverno pieno di colore e mostrini con gli occhi grandi e curiosi per l’abbigliamento dei nostri bambini con la nuova collezione HIBU autunno/inverno 2012-2013, già disponibile nel sito personale del designer Alessandro Acerra(www.hibu.it) nello shop ufficiale del web. Il tema principale e il divertirsi vestendosi con disegni ricchi di personalità dell’intera collezione per il prossimo freddo. Un mondo di capi e dettagli tutti ispirati al mondo degli animali e dei simpatici mostrini : per trasformare i più piccolini in teneri e coccoloni cuccioli.

Tantissime infatti le proposte per le morbidissime eco felpine con cappuccio e in colori allegri e frizzanti come il rosso, il rosa e il celeste. Sempre per i bambini che si sa quanto sia difficile vestirli e cambiarli, questa stagione HIBU propone Eco felpe con cappuccio zip della linea "vestirli veloci bene". I capi Hibu sono realizzati con le stoffe più belle recuperate dall’alta moda o dai scarti di tessuti degli abiti di lusso pregiati che attraverso le forme e i colori sapientemente mixati realizzano una produzione unica nel suo genere : vera essenza creativa da vestire. Arte fatta su misura.

Ogni capo è realizzato a mano e porta la firma dallo stilista: elabora i soggetti che sono giocosi, colorati e divertenti, gli accostamenti di materiali innovativi. Alessandro Acerra realizza solo capi unici, delle vere e proprie irripetibili opere d’arte da indossare.

Nello stesso tempo la collezione rispondere alle richieste più attuali senza annoiare, con una produzione totalmente “ECO FRIENDLY”. Avanzi sartoriali e tessuti modaioli selezionati e recuperati danno vita alle Eco T-shirt Hibu, con un lavoro attento al dettaglio e prezioso per la sua unicità e per la sua realizzazione. Per il Pitti Bimbo è stato fatto un ulteriore passo in avanti: anche il supporto è realizzato in cotone organico ring-spun al 100% ecologico, garantito senza sostante nocive e i tessuti sono atossici e anallergici senza rinunciare a morbidezza sulla pelle e qualità elevata.
Anche il packaging non è scelto casualmente: le T-shirt sono infatti confezionate nei contenitori della pizza da asporto. E’ Eco ma non è noioso, ed esprime tutta l’italianità del prodotto e la creatività del designer.
Chi indossa un capo Hibu parla di se.
Le Eco T-Shirt sono uniche, inimitabili, hanno carattere ma sono anche attente al dettaglio e all’ambiente; sono attuali e preziose, proprio come chi sceglie di indossarle.

Commenti