Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GOVERNO MONTI: ORE CRUCIALI, AD AGORA' E RADIOANCH'IO

06/12/2012 - Il Pdl lascia la maggioranza e si respira aria di crisi. Si parlerà di questo nella puntata di venerdì 7 dicembre di Radio Anch’Io, in onda alle 9.05 su Radio1. Ospiti di Ruggero Po, giornalisti, politici e ascoltatori che si alterneranno nei commenti e nelle analisi sugli scenari futuri.
Il governo Monti è arrivato al capolinea? Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma venerdì 7 dicembre, alle 8.00 su Rai3. Nel corso della diretta verranno presentati i sondaggi realizzati dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà.

Ospiti di Andrea Vianello saranno: Nunzia De Girolamo, deputata del Pdl; Giorgio Stracquadanio, deputato del Gruppo Misto; Nico Stumpo, coordinatore della campagna per le primarie del centrosinistra; Andrea Olivero, presidente delle Acli; i giornalisti Franco Bechis (vicedirettore di Libero), Peter Gomez, (direttore de Ilfattoquotidiano.it) e Mario Lavia, vicedirettore di Europa; Roberto Weber, presidente dell’Istituto Swg.

Mai come oggi la compravendita degli immobili – sia residenziale, sia a uso commerciale - ha segnato una così forte recessione, 25 per cento nel terzo trimestre del 2012, secondo l’Agenzia del Territorio. Da bene rifugio la casa oggi e’ considerata un “problema” finanziario, a causa dell’aumento delle imposte, la stretta sui mutui, la caduta del valore di mercato.

Di questo si parlerà a Tg2 insieme venerdì 7 dicembre alle 10.00 su Rai2 insieme a Marzia Roncacci. In studio Angelo Peppetti della Direzione Crediti dell’Associazione Bancaria; Paolo Righi, presidente Fiaip (Federazione Agenti Immobiliari); Antonio Longo, presidente del Movimento della difesa del cittadino e in collegamento da Bologna Luca Dondi, responsabile sezione immobiliare di Nomisma.

Commenti