Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I PENDOLARI SICILIA IN MERITO AL PIANO ORARI STATUITO DA TRENITALIA CHIEDONO UN INCONTRO A TRENITALIA

21/12/2012 - Il Comitato Pendolari Sicilia, Federconsumatori Sicilia, e Confconsumatori Messina, formulano la presente in nome e per conto dei propri associati per rappresentare quanto segue. Ad oggi, ancora, non si ha notizia alcuna in merito al piano degli orari statuito da Trenitalia SpA - Divisione Regione Sicilia per il nuovo anno che sta per sopraggiungere.

Ritenuto che numerosi cittadini utilizzano il treno come mezzo per spostarsi quotidianamente, sopportando spesso anche le spese di un abbonamento mensile, le indicazioni in merito al tipo di servizio che la società Trenitalia vuole fornire sono indispensabili, anche per recepire in anticipo (e quindi eliminare sul nascere) tutte le difficoltà ed i disagi che certe opzioni possono determinare.

Ciò detto, in ottica prettamente collaborativa e nella convinzione che sia opportuno un sano confronto, nel rispetto delle proprie posizioni, sia pure ontologicamente divergenti, si chiede un incontro con i dirigenti di Trenitalia SpA Divisione Sicilia ed RFI e l’Assessore alle Infrastrutture per la Regione al fine di conoscere anticipatamente gli intendimenti della società in merito ai nuovi orari stabiliti per le tratte regionali ed in particolare per la tratta PA / ME, oltre che ovviamente alle azioni intraprese per il miglioramento della qualità del servizio da offrire agli utenti.

Quanto sopra, con l’unico intento di garantire i diritti dei cittadini, fruitori del servizio offerto da Trenitalia SpA in Sicilia.

In attesa di cortese sollecito riscontro, inviamo distinti saluti.

Comitato Pendolari Sicilia
Giacomo Fazio

Federconsumatori Sicilia
Lillo Vizzini

Confconsumatori Messina
Carmen Agnello

Commenti