Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

INGROIA. SONIA ALFANO: “CHE STRANO, VIETTI SOLO ORA SI ACCORGE DI MAGISTRATI IN PARLAMENTO?"

PALERMO, 20 DIC 2012 – “Trovo molto curioso il fatto che Michele Vietti si stia accorgendo solo adesso dei magistrati (o ex magistrati) in Parlamento. E’ curioso perché per tanti anni Vietti è stato in quelle aule e al Ministero della Giustizia, senza mai proferire parola sul tema. Eppure di toghe che hanno deciso di impegnarsi in politica ce ne sono tante. Tra queste, anche una delle sue più accanite sostenitrici: Anna Finocchiaro. Francamente non si capisce il bisogno di una esternazione simile proprio nel momento in cui Antonio Ingroia sta pensando se candidarsi o meno.
L’impressione è che quella di Vietti fosse una dichiarazione puramente politica e di parte. Se vuole parlare di politica, il vice presidente del Csm si preoccupi dei tanti indagati e condannati che rischiamo di vedere ancora nelle aule del Parlamento”.
Lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare e Presidente della Commissione Antimafia Europea, replicando alle dichiarazioni del vicepresidente del Csm, che ha esortato i partiti a non candidare magistrati.

Commenti