Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, RITROVATI I 2 DISPERSI SUI COLLI DI SAN RIZZO IN CERCA DI FUNGHI

Messina, 15/12/2012 - Operazione di ricerca dispersi è stata condotta in data 14 Dicembre 2012 dagli uomini del Corpo Forestale delle Regione Siciliana in forza al Distaccamento Forestale di Messina – Colle
S. Rizzo. Intorno alle ore 11 la Sala Operativa del Corpo Forestale allertava gli uomini del Distaccamento Forestale di Messina circa il mancato rientro a casa di n. 2 persone che si erano avventurate sui Monti Peloritani alla ricerca di funghi.

Scattata immediatamente la macchina delle ricerche la pattuglia in servizio iniziava a perlustrare le zone ove da indicazioni avute avrebbero potuto trovarsi i due avventori in cerca di funghi, battuta la Strada Militare che attraversa la dorsale dei Peloritani dopo circa due venivano rintracciati e riportati alle loro autovetture.
Le operazioni di ricerca sono state condotte con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti