Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: VERTENZA AICON, INCONTRO IN PREFETTURA

Messina, 21/12/2012 – Si è tenuto oggi un incontro tra una rappresentanza dei lavoratori e la curatela fallimentare. L’incontro ha rappresentato un’utile occasione di chiarimento per i lavoratori, attualmente in regime di cassa integrazione, circa lo stato attuale della procedura fallimentare. In particolare, alcuni dipendenti hanno ricevuto notizie relative a offerte che sarebbero state preannunciate ma mai formalizzate. Dall’avvocato Cataldo, curatore fallimentare, si è appreso che non è fino ad ora pervenuta alcuna manifestazione di interesse relativa all’acquisto dell’azienda o di un ramo di essa o alcuna richiesta di affitto; eventuali proposte consentirebbero di aprire spiragli per la prosecuzione dell’attività così da evitare i successivi atti che porterebbero alla messa in mobilità del personale.
Laddove il curatore dovesse ricevere proposte ufficiali in tal senso, le stesse saranno immediatamente rese note. L’avv. Cataldo ha assicurato che terrà costantemente aggiornata la Prefettura così da utilizzare il tavolo Prefettizio, quale canale sempre aperto tra la curatela ed i lavoratori.
All’incontro ha fatto da sfondo una manifestazione dei lavoratori davanti al Palazzo del Governo.

Commenti