Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO. TORNA LA PIGOTTA, LA BAMBOLA DELL'UNICEF PER LA LOTTA CONTRO LA MORTALITÀ INFANTILE

Milazzo 15 e 16 Dicembre, ritorna la Pigotta, la bambola di pezza dell'Unicef, finalizzata alla lotta contro la mortalità infantile
Milazzo, 13 dicembre 2012 - Sabato 15 e Domenica 16 Dicembre al Paladiana di Milazzo con orario continuato 10,00 – 20,00 la ritorna la manifestazione UNICEF “Adotta una Pigotta”. Milioni di bambini non conoscono la gioia del Natale e di un futuro sereno.

Per questo l’Associazione Roberta Smedili invita ad acquistare una Pigotta per rendere speciale un dono e per contribuire nello stesso tempo a salvare la vita di questi bambini.

Anche un piccolo gesto li potrà aiutare.

Con un offerta minima di 20 euro si può adottare una delle oltre 200 Pigotte realizzate dagli amici dell’Associazione Roberta Smedili per consentire all'UNICEF per ogni Pigotta venduta, di fornire a un bambino di un paese africano un kit salvavita ed essere assistito e curato nel corso della sua crescita.


Ogni giorno nel mondo muoiono 19.000 bambini sotto i 5 anni per cause che possono essere facilmente prevenute o curate.

Questi bambini muoiono per complicazioni neonatali, polmonite, diarrea, malaria, morbillo, AIDS, malnutrizione.

Una Pigotta rappresenta un bambino in attesa di un aiuto che può salvargli la vita.

In particolare, i fondi raccolti finanzieranno gli interventi salva-vita per i bambini in tutti i paesi dell'Africa centrale e occidentale.

In questi paesi verrà promossa la "Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia", che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini.

L’appuntamento è dunque al Paladiana di Milazzo per adottare una Pigotta e salvare la vita ad un bambino.

Grazie anche da parte di tutti i bambini a cui questo Natale potremo regalare un futuro migliore.



Commenti