Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO: "IL DISSESTO A CHI SERVE?", DIBATTITO CON LORENZO ITALIANO

Milazzo, 07/12/2012 - Si svolgerà domenica 9 dicembre alle ore 10 presso la sala Diana un dibattito sul tema: "Dissesto, a chi serve?". Vi prenderanno parte l'ex sindaco di Milazzo, Lorenzo Italiano, ed esponenti politici locali e consiglieri comunali, che incontreranno la cittadinanza milazzese.
................
La neonata associazione politico-culturale “Sicilia, Io Resto”, costituita da giovani milazzesi interviene relativamente il pericolo allagamenti: "L'intensificarsi delle precipitazioni atmosferiche negli ultimi giorni ci induce a sollecitare il Sig. Sindaco e l'Assessore con delega alla protezione Civile ad avviare un'attività di verifica e monitoraggio sul perfetto funzionamento dei sistemi per lo smaltimento delle acque meteoriche.

Un'immediata verifica e pulizia di tutte le caditoie del territorio cittadino, eseguibile quest'ultima in stato d'emergenza da personale interno al Comune di Milazzo, a partire dalle aree ove più sensibile può essere il peggioramento della situazione è, a nostro avviso, condizione indispensabile affinchè possa essere espletata una seria azione preventiva riguardo il rischio allagamento.”







Commenti