Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“MILLEVETRINE”: TANTE INIZIATIVE NELL’ISOLA PEDONALE DI VIA DEI MILLE A MESSINA

Messina, 21/12/2012 - Dopo l’ottima affluenza registrata nello scorso fine settimana e la numerosa partecipazione alle iniziative che si sono svolte nell’isola pedonale di via dei Mille, l’associazione “MilleVetrine” propone ai messinesi un altro lungo week-end, da venerdì 21 a lunedì 24, ricco di eventi e manifestazioni per grandi e piccoli.
Da lunedì 17, è possibile vedere, nei monitor collocati all’interno delle vetrine degli associati Canali, Puglisi, Crea e Cuento, la “Storia di Messina in video”, elaborato in quattro parti, dalle origini ai giorni nostri, realizzato dagli studenti dell’istituto comprensivo “Crispi – Pascoli”.
Inoltre, nell’ambito del progetto di solidarietà “Natale 2012 - Per aiutare chi ha bisogno”, sarà sorteggiato un minipresepe artigianale, offerto dal Centro Ricerche Nutrizionali Studi Ambientali e Sociali di Messina, con estrazione finale il 12 gennaio 2013. Per partecipare all’iniziativa, basterà acquistare un biglietto di 2 € nei negozi associati, Valleverde, Bartolucci, Crea, Bar dei Mille, Colias, Mortelliti & Jim Jam. L’intero ricavato sarà devoluto alla Mensa per i poveri della Basilica di Sant’Antonio di Messina. Il presepe è esposto nella vetrina del negozio Valleverde.

• Venerdì 21, nello spazio antistante la libreria “Bonanzinga”, progetto di solidarietà “La scuola per la scuola” del XVI istituto comprensivo “Villa Lina – Ritiro”, per i piccoli di Saponara, che prevede: mostra - mercato, a tema natalizio, di oggetti in terracotta realizzati con forni per la ceramica e manufatti artistici creati dagli alunni e dai docenti; Coro “Pueri Cantores”, formato da 30 ragazzi, diretto dal Maestro Giovanni Venuti e accompagnato al pianoforte dal Maestro Francesco Maria Vadalà.
Interverrà, inoltre, l’Associazione no-profit “Circobaleno” con i simpaticissimi Teti e Briossina e le loro bolle di sapone.
• Sabato 22, tra via Camiciotti e via L. Manara, il Circolo Rifiuti Zero di Messina presenta il percorso metodologico verso “I 10 Passi Rifiuti Zero”
Dalle 17, “Merenda Solidale” organizzata dall’Associazione di volontariato S. Antonio & S. Annibale. Nella postazione tra via Maddalena e via XXVII Luglio, i messinesi potranno gustare la mortadella offerta da “Fiorino” con il pane del fornaio “Cicala”, accompagnando tutto con un ottimo bicchiere di Vin Brulè, offerto dall’Associazione. L’offerta è libera e il ricavato sarà devoluto alla Mensa dei poveri dell’istituto S. Antonio.
Esposizione di prodotti artigianali, a cura dell’associazione “Missione Amici dei Santi Angeli Onlus”, e realizzati dal laboratorio “SolidArte”. Nel gazebo allestito in via Dogali (angolo via dei Mille), sarà possibile acquistare i prodotti con un’offerta libera e il ricavato sarà destinato al progetto “Costruzione e manutenzione della scuola Holyangels” nel villaggio Umueme in Nigeria.
• Sabato 22, domenica 23 (dalle 17.30 alle 19.30) e lunedì 24 (dalle 10.30 alle 12.30), tornano in via dei Mille i giovani volontari dell’associazione “Crono” con l’intrattenimento per bambini, che potranno avere la foto con Babbo Natale e divertirsi con giochi e animazione.

Commenti