Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

MIRTO: "MUSEO DEL COSTUME E DALLA MODA SICILIANA", ANNULLATO IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA

MESSINA, 14/12/2012 - Il Gabinetto di Presidenza della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 142 del 3 dicembre 2012, ha disposto l’annullamento della determinazione dirigenziale n. 125 del 24 luglio 2012 riguardante il sostegno economico finalizzato alla realizzazione di un progetto di attività di promozione turistico-culturale del del "Museo del costume e della moda" avviate dal Comune di Mirto.
..............
Il Consiglio provinciale ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· deliberazione n. 199 del 26 novembre 2012 avente ad oggetto: «Art. 59 D. Lgv. 267/2000. Decadenza di diritto dalla carica di Consigliere provinciale del Sig. Antonino Bartolotta. Presa d'atto comunicazione prefettizia n. 32158/12/Area II del 19/11/2012. Surroga e giuramento del Cons. Antonino Muscarello».

· deliberazione n. 200 del 26 novembre 2012 avente ad oggetto: «Verifica condizioni di candidabilità ed eleggibilità del Cons. Antonino Muscarello e convalida».
.....................
L'Ufficio dirigenziale "Sviluppo economico, Politiche sociali e sportive" della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 105 del 3 dicembre 2012, ha proceduto all’indicazione dei soggetti responsabili della vigilanza sull’osservanza del divieto di fumo nei luoghi di lavoro per gli uffici siti in via S. Paolo (Palazzo ex IAI) e in via Don Orione.
.................
L’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione n. 131 del 5 dicembre 2012, ha proceduto alla voltura dell’atto autorizzatorio n. 38 dell'11 luglio 2002 dalla ditta “S.G. s.r.l.” alla ditta “Sogeim s.r.l.” per conferimento del ramo d’azienda.




Commenti