Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

JAZZ EXCURSION AL CENTRO MULTICULTURALE OFFICINA

Mostra fotografica JAZZ EXCURSION di Paolo Galletta, domenica 23 e 30 dicembre dalle 20 all 23 al Centro Multiculturale Officina, rassegna di musica dal vivo Off in Jazz diretta da Mimmo Papa
Messina, 21/12/2012 - Circa una trentina di scatti, tutti orgogliosamente in bianco e nero, che testimoniano la grande passione di Paolo Galletta per il genere musicale, chiaramente il jazz, e un occhio e un obiettivo allenati a svelare i dettagli più espressivi dei musicisti con la discrezione della naturalezza. Fra i vari artisti ritratti, nomi italiani e stranieri del jazz internazionale: la bellissima Esperanza Spalding, Paolo Fresu, Butch Morris ed Enrico Rava, ma anche Georges Cables, ospite del cartellone di Off in Jazz la prima settimana di dicembre (le mani che vedete in foto sono le sue).
Immagini colte con semplicità durante esibizioni sul palco e dietro le quinte, sembrano guardare ai momenti più intimi dei musicisti mentre stanno mostrandosi al pubblico: l'artista e la personalità delle sue espressioni nei ritratti, l'improvvisazione e l'attesa, sono soffiati all'orecchio dello spettatore – del concerto e della mostra – come solo chi segue il respiro del jazz sa fare.
Jazz Excursion, la personale del fotografo messinese Paolo Galletta, accompagnerà fino a domenica trenta dicembre 2012 la rassegna di musica dal vivo Off in Jazz diretta da Mimmo Papa al Centro Multiculturale Officina.




Commenti