Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NOVAMUSA, LETTERA APERTA AL PRESIDENTE CROCETTA: "SULLA NOSTRA CACCIATA INFORMAZIONI SUPERFICIALI"

Fiorillo: “Costretti a licenziare, senza un confronto fra le parti e nonostante l’arbitrato in corso”.  L’amministratore unico della società Novamusa, Elia Fiorillo, ha inviato al Presidente della Regione siciliana Crocetta la seguente lettera
Roma, 26/12/2012 – Illustre Presidente Crocetta, non so per lei, ma per il sottoscritto questo Natale è uno dei più tristi della mia non breve esistenza.
Da pochi giorni sono diventato amministratore unico di Novamusa e mi trovo ad affrontare una situazione di grande difficoltà, dovuta soprattutto ai tanti dipendenti che sarò costretto, nei prossimi giorni, a licenziare. “Sono convinto che, se avessimo avuto la possibilità di confrontarci, avremmo avuto modo probabilmente, al di là delle carte bollate, di trovare un percorso comune per difendere l'occupazione, senza ovviamente compromettere le reciproche posizioni. Invece, non è stato così.

Probabilmente per una superficiale informazione che le è stata fornita, che le ha fatto pronunciare, tra l'altro in diretta televisiva – mi riferisco al programma di Massimo Giletti di qualche domenica fa – interventi pesanti sulla “cacciata” di Novamusa dai siti che gestisce in Sicilia da diversi anni, con personale altamente qualificato. Sicuramente nessuno le ha raccontato che è in corso un arbitrato, tra la Regione Siciliana e Novamusa, voluto dalla società da me oggi rappresentata per l'accertamento di inadempienze della Regione che hanno innescato il meccanismo perverso delle ipotetiche inadempienze rivendicate oggi dalla Regione Siciliana a carico di Novamusa.

Come pure, in questi giorni, mi è pervenuta dalla Regione da lei diretta una nota in cui s’intima a Novamusa il pagamento di circa 42 milioni di euro. La lettera è stata inviata anche alla Corte dei Conti. Forse è il caso che lei chieda conto dei soldi, tanti, che Novamusa ha rimesso nelle casse regionali e di cui, dalla nota in parola, non risulta alcuna traccia”.

“Mi auguro, illustre Presidente, che lei ricordi quel vecchio detto sulla politica che mi permetto di riproporle: la politica non conosce né risentimenti personali, né lo spirito di vendetta. La politica conosce solo l'efficacia. Nel caso in questione, a me sembra e spero di sbagliarmi, che la politica, che è governo della città, non ha seguito il percorso dell’efficacia.”

“Le invio, Presidente Crocetta, i miei migliori auguri per il prossimo anno, nella speranza che approfondirà le tematiche che le ho sottoposto, sia nell'interesse della Regione, sia per i posti di lavoro che, oggettivamente, si corre il rischio di perdere”.

Commenti