Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PIRAINO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ANTICIPA I FUOCHI PIROTECNICI DEL CAPODANNO 2013

Piraino, 28/12/2012 - L’Amministrazione Comunale di Piraino anticipa i fuochi pirotecnici del Capodanno 2013 attraverso l’esplosione di Visiva P, il percorso didattico – intellettuale che continua ad accrescere l'offerta culturale pirainese.
Visiva P ha preso forma durante il mese di agosto 2012, con un’estemporanea di arti visive e oggi offre alla giovane artista pattese Alessandra Gatani, la possibilità di esporre le proprie opere in una personale.

Continua così il viaggio del “comune delle due torri” attraverso l’arte vista con gli occhi e con la mano degli artisti, un cammino che grazie alla ferma convinzione del giovane Assessore alla cultura Nino Dovico Lupo, alla sincera dedizione del team di Visiva P e ad un lavoro certosino svolto quotidianamente si arricchisce oggi di un palcoscenico su cui fare esibire, nel tempo, gli artisti del nostro territorio. L’Assessore Dovico Lupo sintetizza con orgoglio lo scopo del percorso culturale: «siamo riusciti a definire i contorni di un progetto ambizioso che, grazie alla passione che è l'humus dell'arte, passo dopo passo si pone l’obiettivo di “coltivare il tessuto artistico” locale».
Durante la presentazione Norma Lamonica, dopo aver narrato la vita artistica ed il percorso evolutivo di Alessandra Gatani, ha annunciato i prossimi appuntamenti che segneranno il cammino di Visiva P nel 2013; oltre alle personali degli artisti che continueranno nei prossimi mesi e che coinvolgeranno non solo pittori ma anche fotografi, designer, ceramisti ed altri virtuosi delle arti visive, il nuovo anno vedrà realizzarsi il primo “Corso di pittura Visiva P”, dedicato ad appassionati e neofiti cui seguirà lo sbarco del progetto anche sul web, perché chi ama l’arte ha l’obbligo di valorizzare il vasto patrimonio presente nel nostro territorio.
L’ambizione del progetto Visiva P – dichiara Nino Damiano - è travalicare il confine del mero spazio espositivo per dare l’opportunità al singolo artista di presentarsi, esporre le proprie opere e, contemporaneamente, di formare le nuove generazioni insegnando loro la comprensione dell’arte.
Particolarmente toccante ed emozionante è stato l’intervento dell’espositrice, che raccontandosi ai presenti ha messo a nudo il proprio “essere”, descrivendo il proprio percorso influenzato dal “dripping” o “sgocciolatura”. L’artista sviluppando la propria energia interiore è riuscita a dare forma a oggetti e figure sempre più definite, evolvendosi in una nuova forma di espressionismo.
L’inaugurazione è stata suggellata dagli interventi degli altri componenti di Visiva P, Leonardo La Rosa, Nino Damiano, Giuseppe La Rosa e Rosario Di Giorgio, che hanno invitato i presenti a farsi portavoce del messaggio di cultura proposto da Visiva P e dall’Amministrazione Comunale di Piraino.

Da oggi dunque il Palacultura “Don Pino Puglisi” diventa uno spazio espositivo virtuale per dare la possibilità a chiunque di apprezzare il patrimonio artistico locale, ammirando direttamente e realmente le opere degli artisti, così come sarà possibile in questi giorni “osservare le gocce d’arte” della Gatani, di conoscere il percorso con cui l’artista spazia nello spettro emozionale, dando voce al proprio inconscio attraverso la forza lucida dei suoi smalti.
Sarà possibile visitare la mostra dalle 18:00 alle 22:00 fino al 30 Dicembre e dalle 20:00 alle 22:00 dal 2 fino al 6 Gennaio 2013.
Ufficio stampa Visiva

Commenti