Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CERRETI: RICEVUTO PAGHI LE SPESE PER LA SUA CONDOTTA ANTISINDACALE

L’arroganza non paga, ma sciaguratamente la Provincia Regionale SI!
Messina, 20 dicembre 2012 - Non sarà sicuramente sfuggita all’attenzione popolare l’ennesima “gaffe” del Presidente della Provincia Regionale di Messina on. Giovanni Cesare Ricevuto, che ha visto confermarsi la condanna, con la sentenza del 14 dicembre scorso dal giudice del lavoro dott.sa Laura Romeo,
per condotta antisindacale per la mancata convocazione delle organizzazioni sindacali Cisl Fp e Uil Fpl in merito all’approvazione del piano triennale del Fabbisogno del Personale, escluse tra l’altro, dalla riunione svoltasi a Palazzo dei Leoni sull’argomento, a porte chiuse e solo “..con alcun sindacalisti”.

Impossibile non condividere la posizione della Procura e delle Sigle Sindacali, sicuramente lese nel proprio diritto, fermo restando che l’atteggiamento incomprensibile del Presidente della Provincia Regionale non lede solo i diritti dei dipendenti, ma anche le casse dell’Ente, oltremodo provate da continui affidamenti a legali esterni, ed in questo caso mortificate dalla scellerata gestione della Cosa Pubblica da parte di Ricevuto, che costerà alle casse della Provincia Regionale di Messina il pagamento di tutte le spese processuali.

Per tale motivazione domani alle ore 12.45 ad inizio dei lavori di Consiglio Provinciale, il sottoscritto Consigliere Roberto Cerreti presenterà una nota ai sensi dell’art. 23 del Regolamento all’Aula Consiliare, ove si imponga al Presidente della Provincia Regionale di Messina di corrispondere Lui stesso le suddette Spese Processuali, in quanto frutto non di errore amministrativo, ma bensì di un comportamento personale arrogante, fazioso ed antisindacale.
Chi è mal di se stesso, pianga se stesso! La Provincia di Messina è stanca di piangere e sperperare danari per colpa della PDL e dei suoi Amministratori!

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti