Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

S. AGATA MILITELLO: OGGI L’ASSEMBLEA COSTITUTIVA DELL'ENNESIMO A.T.O. SPAZZATURA

05/12/2012 – Gli A.T.O., sono come i rotoloni regina, non finiscono mai. Per l’uso che se ne può fare? - chiederà qualcuno. Perché – rispondo – che uso se ne può fare? Vi si può nominare qualche dirigente… Ok. Si parla di spazzatura… Eppure dovrebbe avere qualcosa di equiparabile al letame, al suo potere fertilizzante: nulla si crea nulla si distrugge. Invece no. Non rimane che paragonarlo ad una tromba d'aria, ad un tornado, che tutto inghiotte. Buona digestione…
MESSINA, 05/12/2012 - Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha convocato l’assemblea costitutiva della Società consortile s.p.a. denominata: società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti “Messina Provincia”. La riunione è stata fissata per oggi 5 dicembre, alle ore 15, nella sala convegni del Castello Gallego di S. Agata di Militello ed avrà ad oggetto la costituzione della S.R.R. “Messina Provincia” e adempimenti relativi.

All’assemblea di insediamento e di costituzione della S.R.R. ATO 11 “Messina Provincia” sono stati convocati i sindaci dei Comuni di: Alcara li Fusi; Acquedolci; Basicò; Brolo; Capizzi; Capo d’Orlando; Caprileone; Caronia; Castel di Lucio; Castell’Umberto; Cesarò; Falcone; Ficarra; Floresta; Fondachelli Fantina; Francavilla di Sicilia; Frazzanò; Galati Mamertino; Gioiosa Marea; Graniti; Librizzi; Longi; Malvagna; Mazzarrà S. Andrea; Militello Rosmarino; Mirto; Mistretta; Mojo Alcantara; Montagnareale; Montalbano Elicona; Motta Camastra; Motta d’Affermo; Naso; Novara di Sicilia; Oliveri; Patti; Pettineo; Piraino; Raccuja; Reitano; Roccella Valdemone; Rodì Milici; S. Fratello; S. Marco d’Alunzio; S. Piero Patti; S. Salvatore di Fitalia; S. Domenica Vittoria; S. Agata Militello; S. Angelo di Brolo; S. Teodoro; S. Stefano di Camastra; Sinagra; Tortorici; Tripi; Tusa; Torrenova ed Ucria.






Commenti

  1. Il presidente della Provincia di Messina e i sindaci convocati cosa diranno publicamente? Come si dissanguono gli utenti o gli operai! I funzionari di ieri e di oggi quanti mesi di stipendio arretratto hanno e quanto percepiscono? Nino Lollo

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.