Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SANTO STEFANO DI CAMASTRA: ADEGUAMENTO IMPIANTI ELETTRICI DEL TECNICO COMMERCIALE “FLORENA”

Messina, 20/12/2012 - Il dirigente del 7° Dipartimento "Edilizia Scolastica e Istruzione" della Provincia regionale Vincenzo Carditello con determinazione dirigenziale n.140 del 5 dicembre 2012 ha approvato lo schema del disciplinare per l'affidamento dell'incarico di consulenza tecnico-scientifica all'Ing. Massimo Giuffrida per la "Progettazione, l'adeguamento dell'impianto elettrico di illuminazione e di emergenza, la ripartizione dei carichi e la sostituzione dei quadri del piano, oltre il quadro generale" dell'I.T.C. " Florena" di Santo Stefano di Camastra.
La somma occorrente di cinquemila euro oltre IVA e oneri previdenziali e assistenziali.
...................
Il Consiglio provinciale ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 207 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione Aggiornamento 2010/2012 del Programma TriennaIe delIe OO.PP.ed elenco annuale 2010».

· Deliberazione n. 208 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione Aggiornamento 2011/2013 del Programma Triennale delle OO.PP. ed Elenco annuale 2011».

· Deliberazione n. 209 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione del Progetto di Aggiornamento del Programma Triennale delle OO.PP. per il triennio 2012/2014 e dell'”Elenco annuale" 2012».

· Deliberazione n. 210 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e riequilibrio del Bilancio di previsione es. 2012 e pluriennale 2012/204».
....................
La Giunta provinciale, nella seduta del 13 dicembre 2012, ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 233 avente ad oggetto: «Approvazione schema di accordo tra la Provincia Regionale di Messina e i Comuni/Soggetti-terzi che attuano la riscossione diretta del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente "T.E.F.A.", per la disciplina delle modalità di riscossione e riversamento dello stesso».

· Deliberazione n. 234 avente ad oggetto: «Atto di accesso agli arbitri notificato il 16.06.2010: "Impresa Benedetto Versaci c/Provincia". Autorizzazione al Sig. Presidente a resistere e a conferire il relativo incarico difensivo. Impegno di spesa di € 2.000,00».

· Deliberazione n. 235 avente ad oggetto: « Giudice di Pace di S. Agata Militello. Causa"Monzu’ Sabrina c/Provincia" Polizza assicurativa Serie I n. 000020996. Autorizzazione al Sig. Presidente a stare in giudizio. Senza previsione di spesa».

· Deliberazione n. 236 avente ad oggetto: «Costituzione fondo a destinazione vincolata, finanziato dalla risorsa d'entrata 6/E per un importo pari ad Euro 700.000,00 Bilancio Pluriennale 2012/2014 esercizio 2013 per interventi di mitigazione del rischio di esondazione di torrenti ricadenti nel territorio provinciale comprese le finalità di cui al R.D. 25 Luglio 1904 n. 523».

Commenti