Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SETTIMANA QUASIMODIANA: NELLA GALLERIA PROVINCIALE D’ARTE MODERNA LA SECONDA EDIZIONE

MESSINA, 13/12/2012 - Prenderà avvio lunedì 17 dicembre, nei locali della Galleria provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea, la seconda edizione della “Settimana Quasimodiana”, organizzata dall’assessorato provinciale alla Cultura.Il tema dominante di quest’anno sarà il rapporto tra Quasimodo e la musica sia come autore sia come ispiratore di opere musicali.

Il programma prevede: lunedì 17 dicembre, alle ore 17, la conferenza dal titolo “Salvatore Quasimodo: la musica e i compositori italiani del Novecento”.
Al primo appuntamento interverranno: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura e Sergio Palumbo, critico letterario.

Per l’occasione è stata allestita una mostra documentaria che rimarrà aperta fino all’11 gennaio 2013 sul premio Musica-Poesia nel nome di Quasimodo–Pugliatti, realizzata a Messina nel 1984 con foto, partiture originali autografate, ritagli di stampa, lettere inedite tra cui quelle di Aldo Clementi, Goffredo Petrassi, Riccardo Malipiero, Fedele D’Amico, provenienti dall’archivio personale di Sergio Palumbo.

Martedì 18 dicembre, alle ore 17, si esibirà in concerto la Corale polifonica “G. Pierluigi da Palestrina”, diretta dal maestro Dario Pino.

Mercoledì 19 dicembre, alle ore 17, verrà inaugurata la mostra “Nino Leotti” a cura di Virginia Buda che sarà visitabile fino all’11 gennaio 2013.

All’evento saranno presenti: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura; Andrea Italiano, presidente Pro-Loco di Barcellona Pozzo di Gotto e Virginia Buda, storico dell’arte. Giovedì 20 dicembre, alle ore 17, avrà luogo il concerto del gruppo “Dynamic Brass Quintet”, a cura dell’associazione “Vincenzo Bellini”.

Venerdì 21 dicembre, alle ore 10.30, avrà luogo un incontro con le scuole con la conferenza dal titolo: “L’avventura umana e poetica di Quasimodo, dal buio del tempo triste della giovinezza alla luce esaltante del Nobel”, relatrice sarà il critico letterario Giovanna Musolino.

Commenti