Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SINAGRA: “L'OLIO NELLA STORIA, NELL'ARTE E NELLE TRADIZIONI”

20/12/2012 - Domenica 16 dicembre si è svolta a Sinagra la manifestazione “L'olio nella storia, nell'arte e nelle tradizioni di Sinagra” organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Sinagra.
Il Sindaco e la Presidente dopo aver ringraziato gli intervenuti hanno inaugurato la mostra “ulivi e tradizioni”. Il Dott. Pippo Ricciardo responsabile della S.O.A.T. di Sant’Agata di Militello ha presentato il progetto sulla valorizzazione dell’olio d’oliva che si prevede avviare nell’anno 2013, a seguire il poeta contadino Carmelo La Cava ha raccontato l’importanza dell’olio nella storia diSinagra, attenti i numerosi bambini che successivamente hanno recitato alcuni versi sulle tradizioni del prodotto in questione.
Subito dopo la Dott.ssa Donatella Ingrilli ha intrattenuto egregiamente gli ospiti con il monologo “La giara “ di Luigi Pirandello. A conclusione in P.azza S. Teodoro sono stati degustati dei prodotti tipici preparati con l’olio extra-vergine di oliva locale. Soddisfatti gli organizzatori: per aver intrapreso un percorso culturale, accompagnato da un momento culinario, che nel tempo produrrà i risultati desiderati.

La Pro Loco e il Comune di Sinagra hanno inaugurato sabato 15 dicembre la mostra Presepiale “tra scultura e pittura”. Dopo i ringraziamenti di Enza Mola Presidente della Pro Loco, Salvatore Gaudio e Franca Maria Tindiglia rispettivamente Vice Sindaco e Assessore del Comune di Sinagra , il maestro Aristide Casacci ha egreggemente trasmesso un documentario sul presepe nella storia.
Hanno esposto:
Aristide Casacci presepi in terracotta e Martha C Trujillo C. presepi artistici.
Maria Lidia Simone e gli Aquilotti blu dell’arte diretti dalla suddetta Pittrice/docente opere pittoriche “LA natività su tela”.
Il pomeriggio si è concluso con la degustazione “du biscottu da nanna”, i biscotti sono stati realizzati dalle Signore Rita Calamunci, Tindara Di Perna, Amelia Franchina e Nunziata Nardo.

Commenti