Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERNA VALLE DEL MELA: IL COORDINAMENTO AMBIENTALE PLAUDE ALL'OCCUPAZIONE PACIFICA DELL'AULA CONSILIARE

San Pier Niceto, 20/12/2012 - Il coordinamento Ambientale Milazzo - Valle del Mela si congratula con il Consiglio Comunale di San Pier Niceto per la decisione unanime di occupare pacificamente l'aula consiliare a tempo indeterminato in segno di protesta contro Terna s.p.a. per contrastare la realizzazione dell'elettrodotto secondo il progetto laddove con criticità per la popolazione di Passo Badia. La decisione è intervenuta all'esito di un Consiglio Comunale convocato per la trattazione della problematica Terna, dopo avere sentito le ragioni esposte dal Coordinatore Peppe Maimone, dal Presidente del Comitato Passo Badia Rosy Giorgianni, dal Presidente dell'Associazione TSC Sac. G.ppe Trifirò e dal Presidente del Comitato Cittadini Pacesi per la Vita Angela Musumeci Bianchetti, e il parere dei consiglieri comunali, provinciali e dei cittadini.
Scopo dell'occupazione è ottenere l'immediata sospensione dei lavori in attesa della pronuncia degli ispettori regionali oggi annunciati dal Presidente della Regione Siciliana On. Rosario Crocetta, nonché l'immediata convocazione di un tavolo tecnico al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare al fine di trovare e ratificare fra le parti legittimate un accordo sui miglioramenti progettuali da apportare in prossimità delle aree di criticità.


Commenti