Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TERNA VALLE DEL MELA: LA PROTESTA CONTINUA, SI ANNUNCIANO AZIONI ECLATANTI

Valle del Mela , 19/12/2012 - Il coordinamento ambientale Milazzo-Valle del Mela comunica che la protesta contro la realizzazione del progetto terna continua. Il vice presidente Angela Musumeci Bianchetti ha deciso di occupare il traliccio presente nei pressi del cimitero di pace del mela oggetto della protesta iniziata ieri.
Il presidente del coordinamento nonché della associazione ADASC, Peppe Maimone, dichiara: abbiamo annunciato azioni eclatanti, a tutt'oggi abbiamo ottenuto solo una presa di posizione da parte del consiglio provinciale di Messina e dal comune di San per niceto, che ringraziamo.
Ma questo non basta a fermarci, attendiamo autorevoli interventi da parte degli altri sindaci coinvolti dal problema, dal governo regionale e dal ministero dell'ambiente; a quest'ultimo ribadiamo la richiesta di convocazione di un tavolo tecnico urgente per la revisione del tracciato in prossimità delle aree di criticità. Il presidente del comitato Passo Badia, avv. Rosy Giorgianni, si associa alla protesta iniziata ieri a pace del mela e ribadisce che, così come sia ieri che stanotte non ci hanno fermato le avverse condizioni meteo, continueremo nella nostra protesta finché non otterremo risposte e atti concreti.

Commenti