Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLAFRANCA T.: POLIZIOTTO FUORI SERVIZIO SALVA 2 ANZIANI DALL'INCENDIO DELLA LORO CASA, PREMIATO

Soccorsi in extremis dall’incendio che ha distrutto la loro casa
Villafranca Tirrena, 12/12/2012 - Il Questore Gugliotta manifesta il suo personale apprezzamento al poliziotto, che domenica scorsa, libero dal servizio, ha svolto un ruolo decisivo nel salvataggio di una coppia di anziani coniugi bloccati al 1° piano della propria abitazione avvolta dalle fiamme.

L’incendio è divampato alle 16.00 circa all’interno di un immobile di Villafranca Tirrena a causa del cattivo funzionamento della canna fumaria e si è velocemente propagato sul tetto e nel vano scala impedendo ai coniugi di raggiungere il pianterreno e quindi l’uscita.

Il poliziotto, al momento dell’incendio vicino lo stabile interessato, accortosi della gravità e dell’urgenza di intervento che la situazione richiedeva, non ha esitato a posizionare una scala a pioli grazie alla quale ha raggiunto il primo piano dove gli anziani tentavano di spegnere le fiamme con mezzi di fortuna.

Vista la situazione di estremo pericolo è riuscito a convincere gli stessi a lasciare la casa seguendolo sulla scala a pioli aiutato nella non facile operazione da una pattuglia dei Carabinieri sopraggiunti nel frattempo.

L’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato poi che l’incendio si propagasse anche al piano inferiore ed alle altre abitazioni adiacenti.

La tempestività, il coraggio ed il lavoro di squadra hanno reso possibile la messa in sicurezza degli anziani coniugi, totalmente illesi.

Commenti