La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A GLIACA DI PIRAINO LA RIUNIONE DEI MOVIMENTI PER LA MONETA COMPLEMENTARE

Sabato 26 gennaio a Gliaca di Piraino riunione di tutti i movimenti siciliani a sostegno della petizione popolare per un sistema monetario siciliano complementare all’euro. Obiettivo, una maggiore visibilità e partecipazione perché sia presa nella dovuta considerazione dal Presidente della Regione
Piraino, 25/01/2013 - Tutti i responsabili dei movimenti siciliani hanno manifestato il loro forte interesse verso un sistema monetario siciliano complementare all’euro, hanno firmato la petizione popolare e si sono dichiarati disponibili a promuovere altre iniziative che abbiano l’obiettivo di una maggiore visibilità e partecipazione perché sia presa nella dovuta considerazione dal Presidente della Regione.

Abbiamo convenuto di incontrarci sabato 26 gennaio a Gliaca di Piraino, per una riunione a cui tutti i movimenti siciliani sono invitati in gruppi di quattro/cinque componenti per una completa disamina e un approfondito confronto alfine di definire altre iniziative a sostegno della petizione popolare da sottoporre al Presidente perché sia realizzata nel più breve tempo possibile.

Commenti