Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A GLIACA DI PIRAINO LA RIUNIONE DEI MOVIMENTI PER LA MONETA COMPLEMENTARE

Sabato 26 gennaio a Gliaca di Piraino riunione di tutti i movimenti siciliani a sostegno della petizione popolare per un sistema monetario siciliano complementare all’euro. Obiettivo, una maggiore visibilità e partecipazione perché sia presa nella dovuta considerazione dal Presidente della Regione
Piraino, 25/01/2013 - Tutti i responsabili dei movimenti siciliani hanno manifestato il loro forte interesse verso un sistema monetario siciliano complementare all’euro, hanno firmato la petizione popolare e si sono dichiarati disponibili a promuovere altre iniziative che abbiano l’obiettivo di una maggiore visibilità e partecipazione perché sia presa nella dovuta considerazione dal Presidente della Regione.

Abbiamo convenuto di incontrarci sabato 26 gennaio a Gliaca di Piraino, per una riunione a cui tutti i movimenti siciliani sono invitati in gruppi di quattro/cinque componenti per una completa disamina e un approfondito confronto alfine di definire altre iniziative a sostegno della petizione popolare da sottoporre al Presidente perché sia realizzata nel più breve tempo possibile.

Commenti