Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A TAORMINA IL CONVEGNO SU “LA VALORIZZAZIONE DEI PARCHI E DELLE RISERVE NATURALI ORIENTATE IN SICILIA”

Messina 31/01/2013 - Domani 1 febbraio alle 17,30 presso la chiesa di San Francesco di Paola, via Apollo Arcageta, Taormina, si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno di sabato 2 febbraio organizzato dal Lions Club 108Yb Messina sul tema “La valorizzazione dei parchi e delle riserve naturali orientate in Sicilia”,
al quale sono stati invitati a partecipare numerosi rappresentanti dei club services, degli ordini professionali della provincia insieme ad autorità e rappresentati delle istituzioni locali e regionali.
Alla conferenza stampa di venerdì 1 febbraio interverranno l’organizzatore del convegno arch. Andrea Donsì, la giornalista Letizia Lucca, il dott. Mauro Passalacqua, sindaco di Taormina, la dott. Antonella Garipoli, assessore alla cultura, politiche sociali e urbanistica del comune di Taormina, la dott.ssa Maria Costanza Lentini, direttrice del parco archeologico di Giardini Naxos, Taormina e Francavilla, il dott. Sebastiano De Luca, presidente Confidustria Turismo Messina e il dott. Ninni Panzera, direttore generale di TaoArte.
Per l’occasione verranno anticipate tematiche relative alla conoscenza e alla fruizione dei parchi del nostro territorio e verranno inoltre delineate le linee guida per l’avvio di un processo sinergico mirato alla realizzazione di un protocollo d’intesa tra ordini professionali, club services e istituzioni.

Commenti