Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“A TE…CHE NON SEI FORMA”, DI TOMMASO CALARCO: “DAL VUOTO NASCE LA FORMA”

Messina, 11/01/2013 - Si è tenuta giorno 8 gennaio 2013 presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina alle ore 17:30, la presentazione del libro “A te…che non sei forma”, presenti l’artista scrittore Tommaso Calarco e l’interprete Letizia Inferrera.
“Mi sono chiesto – ha detto Calarco - cosa possa significare scrivere, leggere di poesia in contesti come quelli in cui viviamo. Volendo evitare i soliti banali luoghi comuni, legati al bisogno di scaricare le proprie angosce, turbamenti, paure, altresì momenti sereni o di gioia, nel tentativo di rappresentare il bello. Sono giunto alla considerazione che forse la poesia è perduranza, con questo intendo la necessità a voler sopravvivere a qualcosa, finanche a noi stessi. Questo ci rimanda all’arcaico inconscio profondo, che non ha risposte. La mia poesia non ha risposte ma vuole solo parteciparvi”.
“Altre due parole voglio spenderle sul titolo del libro “A te… che non sei forma”, . - ha detto ancora Tommaso Calarco - proponendolo come pura provocazione, tutto intorno a noi da ciò che è materico al pensiero, ha una forma ! Ma vorrei sensibilizzare la vostra attenzione sul fatto che dal vuoto nasce la forma: Dio crea il cielo, la Terra, le cose da uno spazio in forme e vuoto, il pittore crea il dipinto da una tela vuota, lo scrittore compone su un foglio vuoto, potreste obiettare, allora non esiste un vuoto assoluto, C’è lo spazio in forme, la tela, il foglio anche se vuoti, ebbene ci sei anche tu ! Seppur ti senti vuoto,ricorda dal vuoto nasce la forma ! A te… che non sei forma”.

Tommaso Calarco, nato a Messina il 17/01/1960, residente a Brescia, architetto, educatore alla teatralità, riconosciuto artista visivo le cui opere sono state anche selezionate per la Biennale Internazionale Arte che si terrá dal 10 gennaio 2013 a Palermo.

Commenti