Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BABY ATTORI PER LA PRIMA DELLA SCUOLA DI TEATRO E CINEMA DI PIRAINO

24/01/2013 - In cerca di autore: la finzione nella realtà”. Questo il titolo dello spettacolo allestito dalla Scuola di Cinema e Teatro di Piraino la cui prima si terrà il prossimo venerdì 25 gennaio, alle 21:15, al Palacultura Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino, con ingresso gratuito.

La rappresentazione è il primo risultato di un progetto guidato dal regista Italo Zeus, insegnante della scuola comunale che nasce come costola della Scuola Civica di Musica e che arricchisce l’offerta di formazione culturale del comune di Piraino.
Protagonisti sei giovanissimi e due bambini. Si tratta di Gloria Anastasi, la prima attrice; Eleonora Campisi, il capocomico; Francesca Cortolillo, il figlio/Madama Pace; Erica Ferro, la madre/la psicologa; Matteo Palmeri, il padre; Giulia Spurio, la figliastra. Prevista la partecipazione di Renato Caldarera, il bambino, e Carmen Zeus, la bambina.

“La Scuola di Teatro e Cinema debutta con questo spettacolo che darà ,modo ad allievi e spettatori di approfondire la tematica pirandelliana verità/finzione, cercando di coglierne l’attualità – dichiara Italo Zeus – Sarà uno spettacolo vero e proprio, con attori dai 6 anni ai 16. Difficile, ma coinvolgente per gli alunni, che hanno realizzato anche l’aspetto tecnico, dai costumi alla locandina. Un rischio sì, ma se non si rischia a quest’età…”.

Grande la soddisfazione dell’amministrazione Maniaci e dei vertici della scuola, dal Direttore Giuseppe Cannizzaro all’attivissima segretaria Riti Nici e un altro buon segnale per la comunità pirainese che continua a coltivare i suoi talenti.

Commenti