Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BLOCCO RIFIUTI ATO2, TESTA (FIT CISL): “PROTESTA NON CASUALE, LAVORATORI SENZA STIPENDIO DA DIECI MESI E GLI ENTI PREPOSTI SE NE SONO LAVATE LE MANI”

Messina, 31 gennaio ’13 – “Considerato che esiste un limite a tutto, il blocco della raccolta dei rifiuti in circa 30 dei 38 comuni che fanno parte dell’ATO 2 di Barcellona non è casuale nè inatteso”. A dichiararlo è Enzo Testa, segretario provinciale della Fit Cisl di Messina che aggiunge: “non è accettabile che in presenza di lavoratori senza stipendio da oltre 10 mesi nessuno degli Enti preposti a vario titolo nella gestione del servizio abbia ritenuto di dover, quanto meno, provare a ricercare una soluzione al problema, scaricando sui lavoratori il frutto delle loro inadempienze”.
“Chiediamo – ha aggiunto Testa – che si faccia chiarezza sull’attuale situazione di caos, individuandone i responsabili. Pertanto, chiediamo da subito l’attivazione immediata di un tavolo di crisi per dare soluzione alla vertenza e allo stesso tempo risposte a lavoratori e cittadini che vivono l’attuale stato di disagio”

Commenti