Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BLOCCO RIFIUTI ATO2, TESTA (FIT CISL): “PROTESTA NON CASUALE, LAVORATORI SENZA STIPENDIO DA DIECI MESI E GLI ENTI PREPOSTI SE NE SONO LAVATE LE MANI”

Messina, 31 gennaio ’13 – “Considerato che esiste un limite a tutto, il blocco della raccolta dei rifiuti in circa 30 dei 38 comuni che fanno parte dell’ATO 2 di Barcellona non è casuale nè inatteso”. A dichiararlo è Enzo Testa, segretario provinciale della Fit Cisl di Messina che aggiunge: “non è accettabile che in presenza di lavoratori senza stipendio da oltre 10 mesi nessuno degli Enti preposti a vario titolo nella gestione del servizio abbia ritenuto di dover, quanto meno, provare a ricercare una soluzione al problema, scaricando sui lavoratori il frutto delle loro inadempienze”.
“Chiediamo – ha aggiunto Testa – che si faccia chiarezza sull’attuale situazione di caos, individuandone i responsabili. Pertanto, chiediamo da subito l’attivazione immediata di un tavolo di crisi per dare soluzione alla vertenza e allo stesso tempo risposte a lavoratori e cittadini che vivono l’attuale stato di disagio”

Commenti