“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

COORDINAMENTO MILAZZO – VALLE DEL MELA: ““TERNA E’ ARROGANTE E NON HA RISPETTO DELLE ISTITUZIONI”

Valle del Mela, 18/01/2012 - il Coordinamento ambientale Milazzo – Valle del Mela insieme a liberi cittadini ha manifestato pacificamente di fronte al cantiere di lavoro per la realizzazione dell’elettrodotto Terna 380kw Sorgente Rizziconi a Pace DEL Mela.
“Terna e’ arrogante, prepotente e non ha rispetto delle istituzioni, del territorio e dei cittadini dichiara Giuseppe Maimone presidente del coordinamento e dell’associazione Adasc. Gli ultimi fatti confermano quanto da noi affermato in questi anni, dopo l’invito ufficiale inviato alla societa’ Terna dall’assessore regionale Mariella Lo Bello, di sospendere immediatamente i lavori tra i tralicci 4 e 8 nel comune di pace del mela e tra il 15 e il 17 nel comune di San Pier Niceto Terna continua imperterrita a violentare il nostro territorio.

La nostra protesta e’ stata pacifica, ha rispettato i principi della legalita’, ma cio’ che abbiamo organizzato ha prodotto un risultato: terna ha abbandonato il cantiere. Ribadiamo la nostra fiducia nei confronti dell’assessore regionale all’ambiente mariella lo bello. ”

Visto che nemmeno l’invito della regione ha bloccato terna, decidiamo noi di bloccarla dichiara Angela Bianchetti presidente del Comitato cittadini pacesi per la vita. Donne, uomini, anziani, giovani e bambini protesteranno fino all’ultimo respiro affinche’ terna decida di modificare il tracciato. Oggi circa 200 persone hanno prodotto il risultato da noi sperato. Abbiamo in mente di organizzare dei presidi permanenti davanti ai cantieri fin quando terna non fermera’ i lavori e si troveranno soluzioni migliorative al progetto.

Alla protesta pacifica hanno partecipato oltre alle associazioni e ai liberi cittadini, padre Peppe Trifiro’ parroco di Archi e Pace del Mela, da tempo attivo nella lotta per la difesa dell’ambiente ed il consigliere provinciale Pino Galluzzo.
...............
Cittadinanza Attiva sez. di Milazzo dichiara con forza la totale contrarietà all’attuale progetto per la costruzione dell’elettrodotto Terna 380kv Sorgente – Rizziconi.
L’attuale percorso investe nuclei abitativi creando indubbiamente impatto ambientale e sanitario principalmente nei comuni di San Filippo del Mela, Pace del Mela e San Pier Niceto. La nostra zona è dichiarata ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale per l’elevato tasso d’inquinamento; la popolazione residente non può accettare ulteriori carichi ambientali. E’ un territorio martoriato che ha urgente bisogno di una politica seria e reale di bonifica e risanamento ambientale.
La scrivente Associazione è parte attiva all’interno del Coordinamento Ambientale Milazzo – Valle del Mela e si dissocia dalle dichiarazioni del CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti)
Non si riesce a comprendere quale può essere il beneficio ambientale ed economico che produrrà la realizzazione dell’elettrodotto, ma è ben precisare che bisogna tutelare in primis la salute umana.
La sezione di Milazzo di Cittadinanza Attiva appoggia le richieste formulate dai comitati locali, dalle associazioni ambientaliste e chiede un provvedimento di sospensione dei lavori al fine di trovare soluzioni migliorative e meno impattati all’attuale progetto.
Terna nonostante l’invito formale a sospendere immediatamente i lavori nelle zone critiche, formulato dall’assessore regionale Lo Bello, continua i lavori di realizzazione della devastante opera. Bisogna immediatamente bloccare Terna!

la RESPONSABILE AMBIENTALE CITTADINANZA ATTIVA SEZ. DI MILAZZO ASSUNTA SCIACCA

Commenti

  1. Perche invece delle manifestazioni non si organizza un dibattito publico, anche in rete,dove Terna puo presentare il progetto e le analisi fatte per garantire la salute publica e minimizzare l'impatto ambientale? I cittadini in questa sede possono fare le loro obiezioni.
    Cosi forse si potrebbe arrivare ad una soluzione soddisfacente per ambo le parti.

    RispondiElimina
  2. Ma perchè la gente è sempre contraria a delle opere di ammodernamento? è approvvigionamento di energia elettrica?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.