Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“DIARIO D’IRLANDA”, IL ROMANZO DI VALENTINA AGLIO PRESENTATO A PALERMO

Palermo, 10 gennaio 2013 - Giovedì 17 gennaio 2013 alle ore 17 presso la Sala C.A. dalla Chiesa a Palazzo Jung via Lincoln, 71 a Palermo , l’Associazione socio-culturale Cycnus presenta il romanzo di Valentina Aglio dal titolo “DIARIO D’IRLANDA”, Albatros editore (Premio Internazionale Pietro Mignosi 2012. Ne parleranno la prof.ssa Gabriella Maggio e la prof.ssa Elena Saviano. Lettura a cura dell’attrice Luisa La Colla. Interverrà il presidente del Consiglio provinciale dott. Marcello Tricoli.
Il romanzo “Diario d’Irlanda” dell’autrice messinese Valentina Aglio viaggia sulla strada dei ricordi ricca di scoperte ed emozioni. Luoghi diversi in un passato prezioso da rivalutare nella condivisione di progetti e speranze futuribili.
La protagonista Laura comprende quando sia difficile e complicata la vita e che occorre tempo per comprendere quale il momento giusto per gioire e per lottare. La storia intreccia relazioni che condividono percorsi comuni di giovani e di meno giovani. Una Irlanda che suggestiona con i suoi paesaggi e le sue storie fascino e mistero. Il romanzo “Diario d’Irlanda” premiato al Premio Internazionale “Pietro Mignosi 2012” scopre un’età bella quella della gioventù che riesce a sorprendere anche se stessa nel ciclo vitale delle cose. Lo stupore del fare e del vivere fino in fondo.

Commenti