Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ELEZIONI POLITICHE: FORZA NUOVA, DEFINITE LE LISTE IN SICILIA, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Palermo, 19/01/2013 - La segreteria regionale di Forza Nuova Sicilia comunica l'avvenuto completamento della raccolta firme e la definizione delle proprie liste nell'isola, sia per le due circoscrizioni della Camera dei deputati che per il Senato.
"Ci presenteremo già domani alle Corti d'Appello di Palermo e Catania per consegnare la necessaria documentazione - ha dichiarato Giuseppe Bonanno Conti, coordinatore per il Sud Italia del movimento guidato dal candidato alla presidenza del Consiglio, Roberto Fiore - soddisfatti per il lavoro svolto e per il consenso ottenuto durante la raccolta delle sottoscrizioni".

"Particolarmente significative le presenze nelle nostre liste di candidati espressione diretta del Movimento dei Forconi, tra i quali lo stesso presidente Martino Morsello, numero due al Senato - ha aggiunto Giuseppe Provenzale, segretario regionale di FN, - e di alcuni siciliani che hanno partecipato spontaneamente, con ruoli di primo piano, alle proteste popolari del gennaio 2012".

"Ad operazioni completate - ha concluso il responsabile per la Sicilia - inoltreremo anche alla stampa le liste complete dei nostri candidati, posso solo anticipare che non mancherà qualche sorpresa, a testimonianza del fatto che Forza Nuova si è guadagnata in questi anni una buona credibilità, quale forza popolare ed antagonista, capace di attrarre l'interesse degli italiani che credono nella politica come si faceva una volta: tutta al servizio della Patria e ricca solo di valori e idee forti".


Commenti