Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FORUM CIVICO MESSINESE: VERIFICA DELLE CALDAIE, NECESSARIA UNA PROROGA DELLA SCADENZA DEL TERMINE DELL’OBBLIGO

Messina, 11 Gennaio 2013 - Entro il 31 gennaio 2013 tutti i possessori di caldaie devono effettuare la manutenzione obbligatoria dei propri impianti tecnici per la relativa prova dei fumi e presentare la certificazione attestante l’avvenuta verifica. L’inosservanza di tale obbligo può comportare per i trasgressori l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte del Comune.

Ad oggi, tuttavia, nessuna iniziativa di informazione pubblica è stata effettuata da parte della Promoeco srl, società affidataria del servizio, cosicché gran parte dei cittadini messinesi è ancora all’oscuro della ormai imminente scadenza del termine.

Peraltro, risulta che anche gli operatori autorizzati al rilascio delle certificazioni “G” o “F” hanno manifestato difficoltà a soddisfare tempestivamente le numerose richieste di verifica da parte degli utenti.

In considerazione di quanto sopra, il Forum Civico Messinese con istanza precettata il 28 dicembre scorso, ha chiesto al Commissario Straordinario del Comune di Messina, dott. Croce, di disporre una proroga, di almeno sessanta giorni del termine di scadenza dell’obbligo di manutenzione delle caldaie, al fine di evitare l’iniqua irrogazione di sanzioni a carico dei cittadini messinesi.

Considerato che purtroppo fino ad oggi, nessun riscontro è stato dato dal Comune di Messina a detta richiesta, si auspica da parte del Commissario Straordinario un sollecito intervento che venga incontro alle emergenze della cittadinanza.

Commenti