Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GABER. BUTTI: "CARO FAZIO, COMPLIMENTI PER L'ESPERIMENTO..."

Ma cos'è la destra cos'è la sinistra... / La risposta delle masse è di sinistra / con un lieve cedimento a destra / son sicuro che il bastardo è di sinistra / il figlio di puttana è a destra. / Ma cos'è la destra cos'è la sinistra... Una donna emancipata è di sinistra / riservata è già un po' più di destra / ma un figone resta sempre un'attrazione / che va bene per sinistra e destra. / Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...


Butti: da Fazio su Gaber una "furbata": "Nello ‘Speciale che tempo che fa’ andato in onda ieri in prima serata su Rai3 registriamo una bella furbata messa in atto da Fazio e co. Tra gli ospiti della puntata speciale dedicata al ricordo di Giorgio Gaber hanno voluto dare il loro personalissimo omaggio anche Fausto Bertinotti, ormai da tempo fuori dai giochi politici e Walter Veltroni. I due politici recitando una canzone del noto artista si sono lasciati andare ad un amarcord sui bei tempi andati del comunismo. Così Alessio Butti, Capogruppo di ‘Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale’ in Commissione di Vigilanza Rai.

“Caro Fazio - prosegue Butti - complimenti per l’esperimento perfettamente riuscito: ospitare un politico come Veltroni ufficialmente non candidato alle prossime elezioni, ma deputato tutt’ora in carica e certamente molto attivo politicamente. Veltroni è intervenuto insieme a Bertinotti per 7 minuti, senza contraddittorio, in una trasmissione che, se ritenuta di varietà secondo l’articolo 6 comma 7 del regolamento sulla par condicio approvato in vigilanza Rai, non avrebbe dovuto ospitare affatto politici; se invece lo speciale andato in onda ieri su Rai 3 vuole essere considerato programma di informazione sotto la responsabilità del Tg3 avrebbe dovuto garantire la presenza paritaria di esponenti di diverse forze politiche. Ai vertici Rai mi sento di dire che abbiamo guardato bene cosa è successo ieri e vorremmo sapere cosa ne pensano. La libertà è partecipazione, sì certo, ma nel rispetto delle regole”.

Commenti