Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIORNATA DELLA MEMORIA, IN MEMORIA DI ELIA

Capo d’Orlando, Gennaio 2013 - Questi versi che il poeta e scrittore orlandino Giovanni Torres La Torre sono stati scritti per la Giornata della memoria dell’eccidio degli ebrei nei lager nazisti. Sono versi scevri della retorica del dolore, in cui facilmente s’incappa nel trattare il tema delle ricorrenze, vivono su un piano diverso dalla storia di quegli avvenimenti, e non contengono tracce di doveroso rancore.
Soltanto la nostalgia per chi non c’è più, ma ancora ci addolora, fa riemergere nel ricordo la sofferenza persistente come un languore per quel dolore inesauribile, per quell'irreparabile ingiustizia.

Franca Sinagra Brisca

In memoria di Elia

Il gioco ti fu negato
e la signora con falce d’argento
ti condusse lontano
oltre le nebbie delle colline.

A noi ora ritornano
inconsolati nel vento
i ricordi della tua età
- favola breve quel canto –
e il singulto che ti cercava
con levità d’ali
voce che ancora si ostina
nel nome che era nel pianto.

Giovanni Torres La Torre






Commenti