Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

IL V° CONCORSO DI POESIA “S. MAFODDA” ENTRA NELLE SCUOLE

Messina, 09/01/2013 - L’Associazione Culturale “Alamak – Sebastiano Mafodda” indice la V^ Edizione del Premio Poesia “Sebastiano MAFODDA”. Il concorso, riservato ad opere inedite, si articola in due categorie: ez. A – Adulti; Sez. B – Premio Scuola (riservato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado).
"Per allargare quanto più possibile la partecipazione al concorso di poesia alle scuole, abbiamo introdotto due piccole modifiche: anticipato i termini per la presentazione dei lavori alla fine di Aprile; introdotto un premio "scuole" riservato esclusavamente agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado,a cui è riservata anche una "piccola" borsa di studio. La prima modalità permette alla giuria di valutare i lavori e comunicare l'esito prima della fine dell'anno scolastico La premiazione avverrà,comunque, il 7 Luglio nell'ambito dell'ormai tradizionale rassegna "Sulla Scia di Alamak"", ha detto Francesco Musciumarra Coordinatore dell'Associazione
......................
V° CONCORSO DI POESIA “SEBASTIANO MAFODDA”
PER LA POESIA INEDITA AVENTE COME TEMA
Il sesto continente (ovvero: l’isola che non c’è)
Un luogo immaginario “senza santi né eroi... niente ladri e gendarmi... dove non c'è mai la
guerra….... “Niente odio e violenza,né soldati, né armi,forse è proprio l'isola che non c'è"-
Edoardo Bennato)

REGOLAMENTO
L’Associazione Culturale “Alamak – Sebastiano Mafodda” indice la V^ Edizione del Premio Poesia
“Sebastiano MAFODDA”. Il concorso, riservato ad opere inedite, si articola in due categorie:
Sez. A – Adulti
Sez. B – Premio Scuola (riservato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado)
Le opere, rigorosamente prive di qualsiasi riferimento all'identità dell'Autore, contrassegnate solo da un titolo, dovranno
pervenire, entro il 10 Aprile 2013, alla Segreteria dell’Associazione Culturale “Alamak-Sebastiano Mafodda”.
Le stesse potranno essere inviate nei seguenti modi:
in 6 copie, di cui una debitamente firmata, recante in calce nome, cognome, indirizzo e numero telefonico dell’autore,
alla segreteria dell’Associazione, c/o Musciumarra Francesco, Via Olimpia Alta Coop.Iride “83” n. 48 – 98168
Messina; oppure, in formato Word – tipo di carattere Times New Roman – dimensione 12, interlinea 1,5 - a mezzo on line, all’e mail almachbastiano@gmail.com con nome, cognome, indirizzo e mail e numero telefonico.
I partecipanti dovranno sottoscrivere l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, nonché l’attestazione con cui si dichiara che le opere presentate sono inedite e non sono state premiate in altri concorsi.

La classifica finale sarà stilata in base ai voti della giuria tecnica, il cui giudizio sarà inappellabile.
Saranno premiati i primi tre autori delle due sezioni
Gli autori premiati verranno resi noti entro il 10 Maggio 2013, per e mail o telefonicamente, per poter essere presenti alla premiazione che avverrà in tempi successivi e con modalità da definire.
Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
L’Associazione Culturale “Alamak – Sebastiano Mafodda” si riserva il diritto di un’eventuale pubblicazione delle poesie pervenute.

La partecipazione al Premio impegna all’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento.
Gli autori resteranno esclusivi proprietari della proprie opere e liberi di provvedere alla loro pubblicazione con altri editori. Non saranno corrisposti diritti d'autore.
In caso di iscrizione da parte di un minore, l’adesione dovrà essere autenticata e sottoscritta da chi ne esercita la potestà. Gli autori, inoltre, si assumono ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate.

Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 il trattamento dei dati personali, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini del concorso cui si partecipa . I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo e si potrà richiedere gratuitamente la cancellazione o la modifica, comunicandolo all’Associazione.
Maggiori informazioni potranno essere richieste alla Segreteria dell’Associazione Culturale “Alamak-Sebastiano Mafodda” (C/o Musciumarra Francesco Via Olimpia Alta Coop. Iride “83” n. 48 – 98168 MESSINA, email: almachbastiano@gmail.com - tel.347 4702076.

Commenti