Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

JESSICA PINO: PIOGGIA DI CONSENSI PER IL SOPRANO DI MERI'

Merì, 10/01/2013 - Gran successo per il soprano meriese Jessica Pino, che si è esibita sabato sera nel corso di un talent show andato in onda sul canale satellitare Italia Mia. La trasferta a Caserta negli studi televisivi è stata il frutto di una lunga selezione effettuata nel corso dei mesi precedenti in Sicilia. Al giovane soprano, il cui talento è stato riconosciuto dai talent scout che l'hanno più volte messa alla prova, è stata offerta l'opportunità di esibirsi con il brano “un amore così grande” di Del Monaco. Unanime, dopo l'esecuzione, il coro di consensi. Padrona del palcoscenico, ha incantato i presenti e anche i telespettatori con la sua splendida voce ed il suo senso innato della musica.
Jessica Pino, 20 anni, originaria di Merì, piccolo centro della fascia tirrenica della provincia di Messina, studia da due anni canto al conservatorio Arcangelo Corelli della città dello Stretto. La sua passione per il canto ha però radici ben più lontane. Per anni la ragazza ha preso lezioni presso privati, alternando gli impegni scolastici a quelli legati al canto. Finiti gli studi, ha poi deciso di dedicarsi a tempo pieno a questa sua passione, trasformandola in professione. Ai suoi impegni di cantante unisce anche quelli di tipo sociale. Seppur giovanissima, è infatti socia della Fidapa BPW – sezione Merì – Valle del Mela, alla quale si dice onorata di appartenere. Il suo impegno e la sua professionalità hanno aggiunto ulteriore valore al gruppo di donne guidato dal presidente, Caterina Mastroeni, che opera sul territorio in questione con l'obiettivo di consolidare la rete di donne a servizio della società, creata a livello nazionale ed internazionale dalla Fidapa.

Nadia Maio

Commenti