Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

L’AUTORITÀ PER L’ENERGIA AVVIA IL PROCEDIMENTO SUL COSTO DI COMBUSTIBILE SU TERMICA MILAZZO S.R.L.

Roma, 01/02/2013 – Ieri, 31 gennaio 2013, si è riunito il Collegio dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sotto la presidenza del Presidente ing. Guido Bortoni e con la partecipazione dei Componenti dott. Alberto Biancardi, pres. Luigi Carbone, pres. Rocco Colicchio e prof.ssa Valeria Termini. Avvio di procedimento per l’aggiornamento del costo evitato di combustibile (Cec) da riconoscere a Edison S.p.a.,
Termica Cologno S.r.l., Termica Milazzo S.r.l., Jesi Energia S.p.a., Termica Celano S.p.a., per l’energia elettrica ritirata dal GSE nell’anno 2008, ai sensi del provvedimento Cip 6/92.Termica Milazzo S.r.l. è una società costituita da Edison S.p.A., con quota di partecipazione pari al 60% e da ENI POWER, con quota del 40%, al fine di sviluppare un rapporto collaborativo per la fornitura di vapore alla Raffineria di Milazzo, posta nell’omonimo comune e per la produzione di energia elettrica.


Commenti