Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MARCO CORRAO E IL BLUES SICILIANO DELLE DUE FIUMARE A PALERMO

La presentazione del nuovo disco di Marco Corrao: "Twin Rivers” è un viaggio tra blues, folk, musica popolare e prende il nome dalla località Due Fiumare dove il musicista è cresciuto. Concezione minimal che vede tutti i brani registrati live
Palermo, 28/01/2013 - Venerdì 1 febbraio, al Teatro Lelio di via Furitano a Palermo, si terrà la presentazione del nuovo disco di Marco Corrao, musicista blues siciliano.
Il nuovo lavoro, dal titolo "Twin Rivers” è un viaggio tra blues, folk, musica popolare e prende il nome dalla località Due Fiumare, luogo in cui il musicista è cresciuto.
Un disco con una concezione minimal che vede tutti i brani registrati live, in studio o in home recording. Il disco nasce da un semplice incontro di musicisti che si divertono a suonare insieme improvvisando sulla base di un feeling suscitato dal momento. Un lavoro che non tende a ricercare la perfezione, ma solo la condivisione di momenti piacevoli da passare insieme.

Nato musicalmente nel 1995 nel panorama blues siciliano, Marco Corrao si approccia sin da subito allo studio del “delta blues” attraverso l’ascolto dei cosiddetti “padri ancestrali” come Charlie Patton, Son House e Kokomo Arnold passando per un più raffinato Robert Johnson, senza disdegnare il gospel dei vari Blind Willie Johnson e Blind Lemon Jefferson. Dal 2001 ha partecipato a numerosi festival in varie vesti accompagnato da vari gruppi elettrici e acustici. Tra i maggiori il Gilgamesh Blues Festival di Torino, l’Etna in Blues, il Capo d’Orlando in Blues, il Polistena Rock ‘n Blues, il Sila Blues Festival, Marco Fiume Blues Passion, Summertime Blues Festival e molti altri ancora.

Il musicista vanta, inoltre, numerosi opening act a Charlie Musselwhite, Dana Fuchs, John Primer, Dirk Hamilton, Michael Burks, Damon Fowler, Sherman Robertson, e una collaborazione eccellente con Eugenio Finardi. Nell’estate del 2012 ha aperto tutti i concerti del tour estivo dei Delta Moon nel Sud Italia.
Corrao ha anche suonato in molti blues club in Italia ed all' estero, tra cui Inghilterra, Svizzera e Austria. Ha all' attivo due dischi solista "Trouble" 2007 e "Down Home" 2009.

In occasione della presentazione del nuovo disco al Teatro Lelio, Marco Corrao si esibirà insieme alla sua band Konrad's Crew, in un concerto che vedrà anche l’eccezionale partecipazione del noto sassofonista siciliano Francesco Cafiso.

Commenti