Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MEDICI DELLA CISL A CONGRESSO PER ELEGGERE LA NUOVA SEGRETERIA E LA DIRIGENZA PROVINCIALE

Messina, 25 gennaio ’13 – “Il III Congresso provinciale della Cisl Medici arriva in un momento sociale di particolare rilevanza per la Sanità e l’assistenza sul territorio. Dovremo essere bravi a capire i reali bisogni della gente per proporre soluzioni capaci di offrire loro un servizio di qualità ed efficiente”. Il segretario generale della Cisl Medici di Messina, Gian Placido De Luca, presenta così i lavori congressuali che si terranno domani all’Hotel Capo Peloro Resort di Messina con inizio alle ore 9,30 e che approfondiranno i temi legati agli effetti delle recenti riforme che hanno investito la Sanità con particolare riferimento a quelli sul territorio messinese. Verranno illustrati ed esaminati i numeri della riorganizzazione sanitaria in provincia di Messina.
Ai lavori saranno presenti il segretario generale nazionale della Cisl Medici Biagio Papotto, il segretario generale regionale della Cisl Medici Massimo Farinella, il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese.

--

Commenti