Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: DONNA DI 29 ANNI DENUNCIATA PER FURTO DI GIGIOTTERIA

Messina (ME), 24 gennaio - Nella tarda mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione ed alla repressione dei reati, i militari della Compagnia Carabinieri di Messina Centro hanno denunciato in stato di libertà una ragazza di 29 anni, poiché ritenuta responsabile di furto aggravato.

Secondo quanto merso nel corso degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, la prevenuta dopo essersi impossessata furtivamente di alcuni articoli di pelletteria e di bigiotteria, del valore di poco superiore ai 100 euro, si sarebbe allontanata dall’esercizio commerciale ubicato nel Viale San Martino di Messina, venendo però bloccata poco distante dai Carabinieri, intervenuti su segnalazione degli addetti alla vigilanza.
Nella circostanza, tutta la merce rinvenuta è stata restituita al titolare del negozio.

Commenti