Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO ESCLUSA DALLA “SALVACOMUNI”, MARGHERITA CATALANO NOMINATA DAL PREFETTO PER DICHIARARE LO STATO DI DISSESTO FINANZIARIO

La decisione delle Sezioni Riunite delle Autonomie della Corte dei Conti
Milazzo, 10/1/2013 - E’ stata depositata in segreteria la decisione delle Sezioni Riunite delle Auto-nomie della Corte dei Conti presieduta in adunanza plenaria dal dottor Luigi Giampaolino. Nel deliberato n. 1/SezAut/2013/Qmig di 12 pagine complessive la Corte dei Conti,
dopo aver analizzato dettagliatamente la fattispecie relativa l’applicabilità delle disposizioni di cui all’art. 243 bis comma 1 del TUEL in relazione alle fasi procedurali conducenti al dissesto avviate ex art. 6, comma 2 del decreto legislativo n. 149/2011, al punto 2 ha così deliberato:
“..La presentazione della deliberazione di ricorso alla procedura di riequilibrio ex art.
243 bis, comma 1, del Tuel (nel testo del d.l. n.174/2012 come modificato dalla legge di
conversione n. 213/2012) sospende la procedura di dissesto guidato, salvo che, alla data
di presentazione della deliberazione stessa la Sezione regionale di controllo abbia già
adottato la delibera di accertamento del perdurare dell’inadempimento da parte dell’ente
locale delle misure correttive e della sussistenza delle condizioni di cui all’art. 244 del
TUEL, secondo la scansione procedimentale individuata nella delibera n.
2/AUT/2012/QMIG del 26 gennaio 2012..”

Il Comune di Milazzo si trova nelle condizioni di cui alla delibera 2/AUT/2012/QMIG del 26 gen-naio 2012..” dalla data del 14 novembre 2012 e pertanto – alla luce di questa deliberazione – è e-scluso dalla possibilità di accedere alla legge 213/2012 cosiddetta “SalvaComuni”.

Nella giornata di domani quindi - in applicazione della procedura di cui all’art. 6 comma 2 del de-creto legislativo 149/2011 – dovrebbe insediarsi al Comune la dottoressa Margherita Catalano, no-minato dal prefetto commissario ad acta con la delega di dichiarare lo stato di dissesto finanziario e i successivi atti consequenziali.

Commenti