Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO COMMEMORA RITA LEVI MONTALCINI NEL “GIORNO DELLA MEMORIA”

Mirto (Me), 25/01/2013 - Il 28 gennaio prossimo presso la sala consiliare del comune di Mirto, alle ore 9, in collaborazione con la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, si celebrerà il “Giorno della Memoria”. Tutto quello che accadde agli ebrei d’Europa dalla metà degli anni 30 al 1945 e in particolar modo nel quadriennio finale, caratterizzato dall’attuazione del progetto di sistematica uccisione dell’intera popolazione ebraica, non può essere dimenticato.

Ricordarsi di quelle vittime serve a mantenere memoria delle loro esistenze e del perché esse vennero stroncate.

La memoria del passato serva a tutti noi per costruire un futuro migliore. Pertanto, l’Amministrazione comunale di Mirto vuole ricordare il premio Nobel “Rita Levi Montalcini”, da poco scomparsa, vittima di quelle leggi razziali che l’hanno costretta all’esilio e che ha dedicato il suo genio e la sua vita alla ricerca scientifica e alla società civile - coronata nel 1986 dal Premio Nobel per la Medicina - consegnando, alla Prof.ssa Renata Greco, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo dei comuni di Longi- Frazzanò - Mirto e Capri Leone, per il proseguo di competenza, il provvedimento di Giunta Comunale n. 7 del 21.1.2013 avente per oggetto: “Proposta di intitolazione della scuola Primaria di Mirto a Rita Levi Montalcini”.

Commenti