Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MIRTO COMMEMORA RITA LEVI MONTALCINI NEL “GIORNO DELLA MEMORIA”

Mirto (Me), 25/01/2013 - Il 28 gennaio prossimo presso la sala consiliare del comune di Mirto, alle ore 9, in collaborazione con la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, si celebrerà il “Giorno della Memoria”. Tutto quello che accadde agli ebrei d’Europa dalla metà degli anni 30 al 1945 e in particolar modo nel quadriennio finale, caratterizzato dall’attuazione del progetto di sistematica uccisione dell’intera popolazione ebraica, non può essere dimenticato.

Ricordarsi di quelle vittime serve a mantenere memoria delle loro esistenze e del perché esse vennero stroncate.

La memoria del passato serva a tutti noi per costruire un futuro migliore. Pertanto, l’Amministrazione comunale di Mirto vuole ricordare il premio Nobel “Rita Levi Montalcini”, da poco scomparsa, vittima di quelle leggi razziali che l’hanno costretta all’esilio e che ha dedicato il suo genio e la sua vita alla ricerca scientifica e alla società civile - coronata nel 1986 dal Premio Nobel per la Medicina - consegnando, alla Prof.ssa Renata Greco, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo dei comuni di Longi- Frazzanò - Mirto e Capri Leone, per il proseguo di competenza, il provvedimento di Giunta Comunale n. 7 del 21.1.2013 avente per oggetto: “Proposta di intitolazione della scuola Primaria di Mirto a Rita Levi Montalcini”.

Commenti