Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI: LAVORI LA CIMITERO, CONCLUSA LA GARA

Patti, 24 gennaio 2013 - Si è svolta nei giorni scorsi la gara per i “Lavori di costruzione loculi nel Cimitero di Scala di Patti”.
Ad aggiudicarsi l’appalto, in via provvisoria, per un importo di 71.026,75 euro per lavori a base d’asta e 26.973,25 euro per somme a disposizione dell’Amministrazione, è stata la ditta PINTO VRACA CARMELO di Patti che ha offerto il ribasso del 28,2449%.
Seconda classificata è stata l’impresa MASTIN s.r.l. di Patti.
Erano 19 in tutto le imprese invitate alla gara. Solamente 8 quelle che hanno partecipato, 3 delle quali sono state poi escluse.

“Si tratta di un impegno preso in campagna elettorale - ha detto il primo cittadino Mauro Aquino - che adesso vede la luce. Grazie all’economia accumulata con il 50% dei compensi del Sindaco e della Giunta - ha proseguito Aquino - stiamo realizzando questi lavori che gli abitanti di Scala attendevano da tantissimi anni. Avremmo voluto farlo prima, ma i tempi tecnici, la burocrazia, non ce l’hanno permesso”.

Il primo atto dell’Amministrazione Aquino, è stato, infatti, una delibera di Giunta che prevedeva la riduzione volontaria del 50% del compenso del Sindaco e dei singoli componenti della Giunta municipale. Una scelta da molti criticata in campagna elettorale, che oggi ha permesso che si potessero realizzare questi lavori.
“Prossimamente delle altre opere saranno realizzate nel territorio comunale grazie ai fondi derivanti dal compenso di noi amministratori. Un impegno - ha concluso il Sindaco - che abbiamo assunto dinanzi agli elettori, che anche per questo ci hanno dato fiducia, che continueremo a onorare, lavorando con dedizione e amore a servizio dei cittadini e della nostra Città”.

Commenti