Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PD ARS: LE SPESE PER IL MATRIMONIO SONO SOLO STATE ANTICIPATE DAL GRUPPO

Palermo, 9 gennaio 2013 – “A proposito delle notizie di stampa relative ad un accertamento su un versamento in favore di una dipendente del Gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, si precisa quanto segue: l’importo di 2.500 euro, somma versata in occasione del matrimonio della dipendente, è frutto di una sottoscrizione del valore di 100 euro per ciascuno dei 25 deputati allora iscritti al Gruppo PD nella XV legislatura.
È fondamentale specificare che non si tratta di fondi del Gruppo, che ha semplicemente anticipato la somma: contestualmente è stato infatti rilevato il credito di 100,00 euro verso ciascun deputato. Il versamento, dunque, in quanto effettuato per il tramite di anticipazione da parte del Gruppo, è avvenuto a mezzo di bonifico bancario - per garantire la tracciabilità del flusso finanziario - identificando la corretta causale, così da garantire la trasparenza del nostro operato”.
.............
“Con Rosario Crocetta stiamo riscoprendo l’orgoglio di essere siciliani: abbiamo iniziato a scrivere una nuova pagina, finalmente l’Italia sta parlando della Sicilia in positivo”. Lo dice Antonello Cracolici.

“Condivido le prime mosse di Crocetta da presidente della Regione, così come sostengo la sua decisione nel volere affrontare i nodi più complessi, ad iniziare dai tagli agli sprechi. Dobbiamo proseguire su questa strada – aggiunge Cracolici - la Sicilia perbene deve contribuire - con comportamenti ispirati alla serietà, alla sobrietà ed al rigore - a ricostruire la fiducia dei cittadini nella classe dirigente”.

Commenti