Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PIRAINO, LA CONSULTA GIOVANILE CON L’AMMINISTRAZIONE PER REALIZZARE IL CARNEVALE 2013

Piraino, 01/02/2013 - Il Carnevale è ormai alle porte e noi, come Consulta Giovanile, abbiamo deciso di impegnarci in sincronia con l’Amministrazione Comunale di Piraino per realizzare le attività carnevalesche. Data la contingenza economica per cui, oggi, gli Enti Locali spesso sono obbligati a ridurre le spese per poter rispettare i propri impegni, abbiamo proposto di utilizzare parte delle nostre risorse economiche per garantire anche quest’anno la realizzazione del Carnevale 2013, e sin da subito ci siamo messi al lavoro con l’assessore Nino Dovico Lupo che si è mostrato entusiasta e pienamente disponibile.

Come negli anni passati, quindi, sabato 9 Febbraio a partire dalle ore 14,30 si terrà la sfilata dei carri allegorici a Gliaca di Piraino, con la partecipazione anche degli amici carristi di Gioiosa Marea e Sant’Angelo di Brolo. Per problemi di sicurezza il percorso della sfilata sarà come quello dello scorso anno, ovvero partenza dal Palatenda in Piazza Arena del Sole, arrivo in Zona industriale e quindi ritorno al Palatenda.
È importante proteggere e tramandare le tradizioni, coniugando momenti di svago e divertimento per tutti i giovani. Ed è per questo che ci stiamo impegnando, ma i nostri sforzi non sono diretti solo in tal senso, infatti stiamo portando avanti anche la realizzazione di un giornalino creato e gestito dai giovani pirainesi che verrà pubblicato a breve, al fine di dare l’opportunità a tutti di far sentire la propria voce e di contribuire alla formazione di una coscienza critica dei giovani.
Il Presidente della Consulta Giovanile Pirainese
Federico Venuto

Commenti