Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PIRAINO, LA CONSULTA GIOVANILE CON L’AMMINISTRAZIONE PER REALIZZARE IL CARNEVALE 2013

Piraino, 01/02/2013 - Il Carnevale è ormai alle porte e noi, come Consulta Giovanile, abbiamo deciso di impegnarci in sincronia con l’Amministrazione Comunale di Piraino per realizzare le attività carnevalesche. Data la contingenza economica per cui, oggi, gli Enti Locali spesso sono obbligati a ridurre le spese per poter rispettare i propri impegni, abbiamo proposto di utilizzare parte delle nostre risorse economiche per garantire anche quest’anno la realizzazione del Carnevale 2013, e sin da subito ci siamo messi al lavoro con l’assessore Nino Dovico Lupo che si è mostrato entusiasta e pienamente disponibile.

Come negli anni passati, quindi, sabato 9 Febbraio a partire dalle ore 14,30 si terrà la sfilata dei carri allegorici a Gliaca di Piraino, con la partecipazione anche degli amici carristi di Gioiosa Marea e Sant’Angelo di Brolo. Per problemi di sicurezza il percorso della sfilata sarà come quello dello scorso anno, ovvero partenza dal Palatenda in Piazza Arena del Sole, arrivo in Zona industriale e quindi ritorno al Palatenda.
È importante proteggere e tramandare le tradizioni, coniugando momenti di svago e divertimento per tutti i giovani. Ed è per questo che ci stiamo impegnando, ma i nostri sforzi non sono diretti solo in tal senso, infatti stiamo portando avanti anche la realizzazione di un giornalino creato e gestito dai giovani pirainesi che verrà pubblicato a breve, al fine di dare l’opportunità a tutti di far sentire la propria voce e di contribuire alla formazione di una coscienza critica dei giovani.
Il Presidente della Consulta Giovanile Pirainese
Federico Venuto

Commenti