Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROVINCIA DI MESSINA, SABATO CONSEGNA AULE PER COMPLETAMENTO LICEO BISAZZA

Messina, 31 gennaio 2013 - Il completamento dei locali del Felice Bisazza, attraverso la consegna di dieci nuove aule da 50 metri quadrati l’una, e la rimozione definitiva dei fitti passivi. Questo il traguardo che la Provincia di Messina taglierà sabato prossimo, 2 febbraio. Alle 10,30, il Presidente, l’onorevole Nanni Ricevuto, insieme all’assessore all’Edilizia scolastica, Pippo Di Bartolo, e al dirigente al ramo, Enzo Carditello, metterà nelle mani del dirigente scolastico, la professoressa Anna Maria Gammeri, il terzo piano del liceo del rione Matteotti di viale Annunziata: circa 700 metri quadrati di superficie, completi dei necessari servizi.
Alla cerimonia ufficiale, che vedrà la presenza anche delle autorità religiose della città, parteciperanno il personale docente e Ata dell’istituto, i genitori, gli studenti. Oltre al Presidente del Corelli, nonché della locale sezione dell’Unione Italiana Ciechi, l’avvocato Pippo Terranova. Proprio alcuni studenti del conservatorio arricchiranno l’evento con una performance musicale.
Dopo la consegna delle aule del secondo piano, avvenuta nei mesi scorsi, è giunta, quindi, l’ora del completamento dei lavori avviati dall’Amministrazione di Palazzo dei Leoni al fine di rendere più confortevole il soggiorno scolastico di studenti e insegnanti e, contemporaneamente, di liberare la comunità dell’onere dell’affitto versato in questi anni all’Ipab.
Come annunciato in premessa, le nuove aule, situate al terzo piano dello stabile, sono dieci. Insieme ai servizi, costituiscono una superficie complessiva di circa 700 metri quadrati.
E’ gradita la presenza della stampa.

Commenti